top of page

PERCHÉ I COMPRO ORO CHIEDONO IL DOCUMENTO?

  • Immagine del redattore: goldstonebologna
    goldstonebologna
  • 20 ago
  • Tempo di lettura: 3 min
ree
È possibile vendere oro senza documenti?

Te lo sei mai chiesto?

Perché i compro oro chiedono il documento?

Magari può capitare di sentirsi in soggezione se non si capisce il perché.

Prima di tutto siamo un settore che permette a un privato di vendere i propri preziosi in oro e argento con facilità e rapidità.

In più la compravendita di oro usato non è sottoposta a tassazione!

Ma come fai a sapere se l'operatore che hai davanti agisce in conformità con le normative vigenti e non ti sta mettendo a rischio con la legge?

Te lo voglio spiegare oggi per chiarirti ogni dubbio tu possa avere a riguardo.

( Se non hai tempo di leggere questo articolo, guarda questo video veloce: https://www.youtube.com/watch?v=yLCye2t-qWI )

Durante la compravendita, il compro oro ti offrirà una somma di denaro dopo aver eseguito la valutazione.
Se vuoi sapere in che modo opero e cosa mi differenzia dagli altri compro oro te ne parlo qui.

Una volta accettata la cifra pattuita, le prime cose che un compro oro ti deve chiedere per finalizzare la transazione sono il documento d'identità e la tessera sanitaria in corso di validità.
Se ti rifiuti di fornirli - a meno che non ti trovi di fronte un operatore estremamente disonesto - non sarà possibile proseguire con la transazione.
Cosa significa?
Fornendo i documenti richiesti, il compro oro avrà il "diritto di legge" di acquistare i tuoi preziosi.
Questa norma è stata stabilita dal "Decreto legislativo 25 maggio 2017 n°92".

La prima cosa che deve verificare è l'età del cliente: la vendita di oro non è infatti consentita ai minorenni.

Perché?

Facciamo un esempio: un ragazzino trova dei gioielli in casa e visto che vuole comprarsi un computer o uno smartphone nuovi, oppure fare un'uscita con gli amici, decide di venderli all'insaputa dei suoi genitori, magari perché non gli hanno dato la "paghetta" o per fare loro un dispetto.
Questo lo metterebbe in guai seri con la legge!

Il fatto di verificare l'età tramite un documento mette al riparo da sanzioni molto severe entrambe le parti.

Personalmente, se la persona è troppo giovane per vendere oro, chiedo cortesemente di farsi accompagnare da un genitore per proseguire la compravendita onde evitare situazioni spiacevoli.

Il secondo motivo per il quale i compro oro chiedono i documenti da fotocopiare per registrare i tuoi dati, è perché ogni transazione viene catalogata in un'apposita scheda sempre a disposizione delle forze dell'ordine e degli organi competenti.

Agendo in questo modo eventuali operazioni illecite saranno controllate e fermate!

Grazie a questi controlli si garantiscono sicurezza e trasparenza nella compravendita di preziosi usati, evitando il riciclaggio di denaro e la ricettazione.

Spero d'averti chiarito il perché i compro oro chiedono il documento.
Perciò, se ti viene richiesto non temere: è una tutela in più per evitare operazioni illecite e guai con la legge, e significa che il compro oro in questione lavora in conformità con le normative in vigore.
Ed è vero anche il contrario!

⚠️ Fai molta attenzione se l'operatore non ti domanda i documenti: è segno di poca trasparenza, e se accetti anche tu ne sarai complice e rischierai di ricevere sanzioni molto severe! ⚠️

Se hai domande non esitare a scrivermele nei commenti, oppure passa in negozio o prenota subito la tua valutazione gratuita e personalizzata!

• 📞 +39 389 434 1422

Se invece hai già usufruito del mio servizio puoi lasciare una recensione: la tua opinione e il tuo sostegno sono importanti e d'ispirazione per me per continuare a garantirti il miglior servizio sul mercato!

Continua a seguirmi su questo blog e sui miei social:

Grazie per aver letto fino a qui.
Per qualsiasi domanda scrivi nei commenti qui sotto!
Un abbraccio, a presto.

Nicola

Commenti


© 2025 GoldStone S.R.L.

Compro Oro e Argento di Nicola Passarini. Design by C.

C.F. PSSNCL85C30A944Z   |   P.IVA 04223551203

bottom of page